 |
Storia Sociale della moda, Calanca Daniela,
B. Mondadori, euro 10 |
|
|
Il nero non è mai assoluto, Roberto Cavalli, Bompiani,
euro 25,50
Il mondo di uno degli stilisti che ha cambiato la moda contemporanea.
|
|
 |
Customer usedcenter design. Analisi di un caso applicativo, Mincolelli Giuseppe, euro 16,50
Un percorso progettuale complessivo, dall’analisi dei bisogni degli utenti ed, in generale, dell’intero ciclo di vita del prodotto, alle verifiche dei risultati attraverso il collaudo dei primi oggetti usciti dalla linea di produzione |
|
|
Materiali per la didattica, Sicklinger Andreas,
Politeko, euro 12,50
|
|
 |
22 Compasso d’oro 2001 Adi, Corraini,
euro 23,80
Il catalogo del XXII Premio Compasso d’Oro ADI raccoglie il meglio dei prodotti di design italiano degli ultimi tre anni.
|
|
 |
Ecodesign, Barbero Silvia, Ullman, euro 69,00
100 prodotti creati in maniera ecosostenibile mostrano i risultati raggiunti, a livello mondiale, dal design di ultima generazione al servizio della sostenibilità.
|
|
 |
Design in Italia – L’esperienza del quotidiano, Bergamasco Porzia, Giunti, euro 41,50
Designer e imprenditori, ma soprattutto gli oggetti prodotti dalla creatività italiana hanno conquistato le case di tutto il mondo. Un successo determinato da tre elementi fondamentali: funzionalità, gusto, cura dei materiali.
|
|
 |
Design multiverso – Appunti di fenomenologia del design, Poli Design, Euro 15,80 |
 |
 |
La fabbrica del design, Skira, euro 25,50
I nomi più eccellenti del design italiano post bellico riuniti in un volume voluto e concepito da Giulio Castelli, uno dei padri del design italiano contemporaneo.
|
|
 |
Il tempo opaco degli oggetti, La Rocca Francesca,
Franco Angeli, euro 24
Nato dall’opposizione moderna di tecnica e cultura, il design si è nutrito anche della ricchezza vivificante di questo conflitto, sfuggendo sia all’ambito dell’arte che a quello della tecnologia e nello stesso tempo servendosi di entrambe.
|
 |
 |
Eyewear, Moss Lipow, Taschen, euro 36,50
La stilista Moss Lipow ha cercato per anni su E-Bay, alle aste, ai mercatini e ovunque accumulando una incredibile collezione di occhiali. Questo volume racconta, attraverso le immagini della collezione, l’evolversi degli occhiali negli ultimi mille anni.
|
 |
 |
20th Century Fashion now,
Alison A. Nieder, Jim Heimann,
Taschen, euro 27,50
Nel ultimi 100 anni, la moda si è evoluta dalla produzione di generi di lusso destinati ad un pubblico elitario, a business globale che riesce produrre la versione per ipermercati dello stesso abito appena smesso da una modella in passerella. Questo libro presenta 500 pubblicità prese dalla collezione di Jim Heimann, dal 1900 al 1999.
|
 |
 |
Esercizi di design, Mincolelli Giuseppe, Maggioli, euro 11,50
Una proposta di metodo progettuale incentrato sull’analisi dei bisogni dell’utente e sullo studio dei materiali. E una raccolta ragionata di progetti e prototipi realizzati dagli studenti nell’applicazione del metodo.
|
|
|
Design l’intelligenza visibile, Barley Stephen, Losos, euro 29,75
Gli argomenti trattati sono vari: arredamento, moda, auto, grafica, prodotti materiali. La parte centrale del volume presenta in ordine alfabetico tutti i personaggi e i prodotti più significativi del secolo precedente e di questo.
|
|
 |
Atlante di architettura ecosostenibile, Logos, euro 34
Progetti provenienti da tutto il mondo che illustrano le diverse tendenze di un’architettura ecosostenibile e rivolta all’ambiente. I progetti presentati sono corredati da fotografie, planimetrie e diagrammi
|
|
 |
David Chipperfield, Leoni Giovanni, Motta, Euro 13
I progetti della David Chipperfileld Architects, una compagnia di taglio internazionale, con sedi a Londra, Berlino, Milano e Shanghai
|
|
 |
La costruzione del movimento – Spazio tempo e architettura nelle macchine di Santiago Calatrava, Petta Alfonso, Maggioli, euro 15,50
Nelle architetture di Calatrava il tempo e lo spazio sono proposte come entità amplificabili attraverso l’azione della macchina.
|
|
|
Libro come opera d’arte, Maffei Giorgio, Corraini, Euro 35
Una preziosa rassegna di libri d’artista esposti alla GNAM di ROMA, dai primi anni del Novecento ai giorni nostri, presentati attraverso le copertine e alcune pagine interne.
|
|
 |
Atlante dei materiali, Utet , euro 100
Questo volume, oltre a elementi di fisico-tecnica utili per la progettazione, contiene numerose informazioni pratiche e di pronto utilizzo, i dettagli costruttivi e i disegni in scala, la presentazione dei progetti realizzati e un apparato iconografico di eccellenza.
|
|
|
Materiali per il design, Rognoli Valentina,
Polipress, euro 24
|
|
 |
Futurismo e suggesioni di fashion design contemporaneo,
Duranti M. e F., Gangemi, euro 14
Mentre altrove i confronti fra i futuristi e i movimenti coevi ad ogni livello, i curatori in questa iniziativa hanno voluto contaminare opere futuriste con alcuni esempi delle suggestioni che quel movimento suscita oggi nel design.
|
 |
 |
Fashion Branding 3.0, Iacobelli Giuseppe,
Franco Angeli, euro 28
In un’era in cui i meccanismi del fashion marketing sono in continuo mutamento, anche rispetto ad una delle novità più recenti, il web 2.0, ecco che il titolo del presente libro, Fashion Branding 3.0, ci appare come una naturale provocazione per delineare un futuro che si sta approssimando. Il brand sconfina rispetto all’aspetto intrinseco dei prodotti e acquisisce valori e canali di relazione via via più ampi.
|
 |
|
Fashion Now, I-D, Taschen, euro 9,99
Lo staff di “i-D” passa in rassegna il lavoro di circa 150 fra gli stilisti più importanti del mondo, occupandosi non solo di quelli più noti ma anche di quelli emergenti. Organizzato in ordine alfabetico, include informazioni biografiche e fotografie delle diverse creazioni.
|
 |
 |
Disegno e design. Brevetti e creatività italiani, Fondazione Valori, Marsilio, euro 23,80
Il volume presenta sotto una luce nuova il valore della creatività italiana applicata alla produzione industriale, e l’importanza che riveste una corretta tutela della proprietà industriale per mantenere la competitività del sistema paese nei mercati internazionali. Il catalogo presenta centinaia di brevetti, disegni, marchi, che testimoniano l’evoluzione e l’espansione della creatività italiana degli ultimi cento anni.
|
|
|
Film Oggetto Design, Di Marino Bruno,
Postmedia, euro 19
Cosa rappresenta l’oggetto in un film, un video, oppure in un’installazione? Questo libro tenta di rispondere alla domanda, attraverso un percorso articolato in quattro capitoli, dove la teoria si intreccia con l’analisi dei testi filmici.
|
|
 |
Milano made in design. Territorio uomini idee, Colonnetti A., Contrasto due, euro 35
Il volume è il catalogo della mostra di New York (Milk Gallery, 19 maggio – 10 giugno 2006). L’esposizione presenta 120 oggetti, firmati dai più importanti nomi del design milanese, Il catalogo ripercorre i temi della mostra e propone i luoghi, gli imprenditori e i creativi simbolo di Milano.
|
 |
 |
Professione: disegnatore d’interni, Plunkett Drew,
Logos, euro 24,95
“Professione: disegnatore d’interni” analizza tutte le fasi della presentazione visiva in quanto elemento del processo di design, a partire dagli schizzi iniziali fino al sofisticato rendering digitale. Questo volume costituisce una fonte di informazioni e consigli preziosi sia per gli studenti di design e architettura di interni sia per i professionisti.
|
 |
 |
D&AD 2009. The Best Advertising and Design in the World, Taschen, euro 36,50
The awards panel judges over 20,000 works from design studios, advertising agencies, branding consultancies, film production and photographic agencies, digital media pioneers, and other creative firms from all over the globe. |
 |
 |
100 Contemporary houses, Jodidio P,
Taschen, euro 36,50
Un’eccezionale selezione di case contemporanee di tutto il mondo. Negli ultimi tempi, le esigenze di economia e rispetto dell’ambiente obbligano a scelte sostenibili che tuttavia non sacrifichino eleganza e design. In questa raccolta troviamo, fra gli altri, i progetti di John Pawson, Richard Meier, Shigeru Ban, Tadao Ando e Zaha Hadid.
|
 |
 |
The package design book, Pentawards, J. Wiedemann, Taschen, 36,50 |
 |